SI RINVIA LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI AL 22 GIUGNO
Il Concorso si svolgerà dal 24 giugno al 27 giugno 2015; il 24 Giugno, su prenotazione, sarà possibile provare con il pianista
L’assegnazione dei premi ai vincitori avverrà durante il concerto Lirico che si terrà presso il Teatro Comunale (Ramarini) di Monterotondo, sede anche delle giornate di concorso.
Ai vincitori saranno consegnati i seguenti premi:
1° premio: Euro 2.000,00 e partecipazione alla Masterclass del basso Roberto Scandiuzzi
2° premio: Euro 1.000,00
3° premio: Euro 500,00
Il pubblico esprimerà il proprio vincitore.
Sarà presente un personaggio noto che consegnerà premi.
Durante le tre giornate saranno raccolti fondi per la Ricerca sul cancro.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
24 Giugno:
10:00/13:00 Teatro comunale (Ramarini): prove con il pianista su prenotazione
13:00 pranzo per i partecipanti e i loro accompagnatori presso il ristorante in convenzione Maculato
15:00/19:00 Teatro comunale (Ramarini): prove con il pianista su prenotazione
20:00 cena per i partecipanti e i loro accompagnatori presso il ristorante in convenzione Maculato; cena offerta dal Concorso ai Giurati, alla Sig.ra Akiko Sawayama, alla presentatrice, al fonico e al fotografo;
21:00 Teatro comunale (Ramarini): Recital del soprano Akiko Sawayama, una delle vincitrici dell'edizione 2013 del nostro Concorso.
E' necessario richiedere il biglietto di invito per assistere alle serate del Concorso dal momento che i posti al Teatro Ramarini sono limitati.
E' possibile richiederlo tramite un messaggio privato nella pagina Facebook o una e-mail nel sito info@concorsoliricojoledemaria.eu con l'offerta di 5 euro per la Ricerca sul cancro. Si possono ritirare personalmente gli inviti a Monterotondo, nei negozi Manai di viale Bruno Buozzi, 9 c/d o Sababa di via Matteotti, 2.
25 Giugno
10:00Teatro comunale (Ramarini): appello dei partecipanti. Inizio delle Eliminatorie
13:00 pranzo per i partecipanti e i loro accompagnatori presso il ristorante in convenzione Maculato; pranzo offerto dal Concorso ai Giurati e al fotografo;
15:00 ripresa delle Eliminatorie;
19:30 conclusione delle Eliminatorie;
20:00 cena per i partecipanti e i loro accompagnatori presso il ristorante in convenzione Maculato; cena offerta dal Concorso ai Giurati, alla Sig.ra Rosita Fiocco, alla presentatrice, al fonico e al fotografo;
21:00 Teatro comunale (Ramarini): Recital del soprano Rosita Fiocco, una delle vincitrici dell'edizione 2013 del nostro Concorso.
E' necessario richiedere il biglietto di invito per assistere alla serata dal momento che i posti al Teatro Ramarini sono limitati.
E' possibile richiederlo tramite un messaggio privato nella pagina Facebook o una e-mail nel sito info@concorsoliricojoledemaria.eu con l'offerta di 5 euro per la Ricerca sul cancro. Si possono ritirare personalmente gli inviti a Monterotondo, nei negozi Manai di viale Bruno Buozzi, 9 c/d o Sababa di via Matteotti, 2.
26 Giugno
10:00Teatro comunale (Ramarini): prova Semifinale
13:00 pranzo per i partecipanti e i loro accompagnatori presso il ristorante in convenzione Maculato; pranzo offerto dal Concorso ai Giurati e al fotografo;
15:00 ripresa della Semifinale;
19:30 conclusione della Semifinale;
20:00 cena per i partecipanti e i loro accompagnatori presso il ristorante in convenzione Maculato; pranzo offerto dal Concorso ai Giurati, alla Sig.ra Angela Alesci, alla presentatrice, al fonico e al fotografo;
21:00 Teatro comunale (Ramarini): Recital del soprano Angela Alesci, una delle vincitrici dell'edizione 2013 del nostro Concorso.
E' necessario richiedere il biglietto di invito per assistere alla serata dal momento che i posti al Teatro Ramarini sono limitati.
E' possibile richiederlo tramite un messaggio privato nella pagina Facebook o una e-mail nel sito info@concorsoliricojoledemaria.eu con l'offerta di 5 euro per la Ricerca sul cancro. Si possono ritirare personalmente gli inviti a Monterotondo, nei negozi Manai di viale Bruno Buozzi, 9 c/d o Sababa di via Matteotti, 2.
27 Giugno
Mattina libera;
20:00 cena per i partecipanti e i loro accompagnatori presso il ristorante in convenzione Maculato; pranzo offerto dal Concorso ai Giurati, alle presentatrici, al testimonial, al fonico e al fotografo;
21:00 Finale, serata di gala: sul palco del Teatro comunale (Ramarini) si terrà la prova finale del concorso lirico in forma di concerto. Mentre la Giuria si riunirà per stabilire i vincitori del Concorso, verrà proiettato il documentario: "Palazzo, Orsini, Barberini, Grillo, Boncopagni Ludovisi, le sale affrescate"; MIA network; regia di Franco Maggio; seguirà la premiazione dei vincitori.
E' necessario richiedere il biglietto di invito per assistere alla serata dal momento che i posti al Teatro Ramarini sono limitati.
E' possibile richiederlo tramite un messaggio privato nella pagina Facebook o una e-mail nel sito
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
con l'offerta di 5 euro per la Ricerca sul cancro. Si possono ritirare personalmente gli inviti a Monterotondo, nei negozi Manai di viale Bruno Buozzi, 9 c/d o Sababa di via Matteotti, 2.