L’Associazione Culturale Arcipelago nasce nel 2001 e ha come obiettivo la diffusione e la formazione in campo musicale e artistico.
E' divisa in tre Aree:
- Area Musica:
- Area Arte che comprende le Sottoaree:
Le manifestazioni musicali e le pubblicazioni organizzate dalla nostra Associazione sono sempre più numerose come pure i ricavati offerti alla Ricerca sul cancro.
E’ possibile prendere visione delle attività svolte dalla nostra Associazione, nel sito www.assoarcipelago.it.
Segreteria: via I Maggio, 35 - Fonte Nuova (Roma) 00013
contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore artistico: Irene Bottaro
Nasce a Roma, si diploma presso il Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso e si perfeziona presso la “Internationale Sommerakademie Universität Mozarteum” di Salisburgo. Si laurea in Canto nel Teatro Musicale presso il Conservatorio “L.Refice” di Frosinone.
Vincitrice di vari Concorsi Lirici Internazionali (G. Lauri Volpi, M. Battistini, Hyperion, Spazio Musica) e Concorsi di esecuzione musicale da Camera (Euterpe, Athena, Giovani Concertisti, Pietro Argento).
Si esibisce in opere e concerti per numerosi Enti ed Istituzioni tra i quali nelle produzioni di “Francesca da Rimini” di Zandonai al Teatro dell’Opera di Roma, Dir. Renzetti, nel “Mosè in Egitto” di Rossini sempre al Teatro dell’Opera di Roma, Dir. Fogliani, all’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma,”Messa” di Sravinskij e “Jephte” di Carissimi, al Teatro Carlo Felice di Genova,”Via Crucis” di Liszt, Dir. Campanella, nei teatri Teatro del Giglio di Lucca , Teatro Verdi di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno,nel “Midsummer night’s dream” di Britten, Dir. Webb e “Cavalleria Rusticana” di P.Mascagni.
Interpreta il Requiem di G.Verdi con l’Orchestra Sinfonica di Roma all’Auditorium della Conciliazione di Roma e al J.Kennedy Center a Washington.
Il suo repertorio eseguito comprende inoltre “Carmen “di Bizet, “Rigoletto” di Verdi, “Cavalleria Rusticana” di Mascagni, ”L’italiana in Algeri” di Rossini, ”Butterfly” di Puccini, “Le nozze di Figaro” di Mozart.
È attualmente impegnata in un progetto con il Comune di Roma ed il Teatro dell’Opera che l’ha vista esibirsi nelle principali capitali mondiali quali Tokyo, New York, Shanghai, Buenos Aires.
E’ Direttore Artistico e giurato del Concorso Lirico Internazionale “Jole De Maria” giunto alla sua III edizione.
Irene Bottaro
cell. +39 339.868.32.94
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Presidente dell'Associazione e Responsabile organizzativo: Eleonora Vicario
Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria; libero professionista; Assistente medico e al servizio psichiatrico presso il Nomentana Hospital fino all’aprile 1997 a Fonte Nuova; dal 1997 al 2001, a Viterbo, Medico civile per il Ministero del Tesoro; Nel 2000, Socio fondatore e Presidente dell'Associazione Culturale Arcipelago che sostiene la Ricerca sul cancro; Sax contralto nell'orchestra jazz Numinoso Ensemble, diretta dal M° Stefano Rotondi; dal 2001 Responsabile dell’organizzazione dei concerti dell’orchestra; produttore del cd "Il manto di Arlecchino", autrice e arrangiatrice di quattro brani in esso pubblicati; produttore del CD "Recém-casados/Just married" del Numinoso Petit Ensemble; Responsabile dell’organizzazione del Concorso lirico internazionale Jole De Maria, arrivato alla sesta edizione; ha curato la voce: http://it.wikipedia.org/wiki/Jole_De_Maria;
Pubblicazioni
"AIDS e Sindromi HIV-correlate",T.Mattioni, C.Vetere, E.Vicario, F.De Angelis, A.Pasini; dal "Manuale sulle farmacotossicodipendenze" ed. 1996, pp. 293-396 (Cattedra di Psichiatria, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata");
Delle seguenti pubblicazioni, il ricavato viene devoluto alla Ricerca sul cancro:
di Eleonora Vicario:
“Omaggio a Jole De Maria”, Novembre 2008
“Numinoso Ensemble: tour siciliano”, Novembre 2009
"Da un’ipotesi a una tesi", Gennaio 2011
“Concorso lirico internazionale Jole De Maria, Settembre 2013
“Codomiro Bonfigli - Frenastenici alla conquista della dignità”, Ottobre 2014
di Eleonora Vicario e Salvatore G. Vicario:
“Oltre la quinta”, Agosto 2013
Ha curato, inoltre, le seguenti pubblicazioni, sempre per la Ricerca sul cancro:
“Un percorso di vita alla ricerca della saggezza” di Elena De Maria, 2010
“UMORI, AMORI E COLORI” di Salvatore G. Vicario, Febbraio 2010
“Storia di una madre” di Concettina Lapinta Parafioriti, Gennaio 2011
“Marocco” di Elettra Groenewold, Novembre 2011
“Poesie Io” di Iosetta Giuriati, Novembre 2011
Eleonora Vicario
+39 347 6341755
e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Regia, Ufficio stampa e comunicazione: Giorgio Moscatelli
Con la Televisione italiana già dal 1968, Giorgio Moscatelli si è interessato di sceneggiati, inchieste e servizi televisivi con registi che hanno scritto la storia del cinema e del teatro italiano: Alessandro Blasetti, Edoardo De Filippo, Franco Zeffirelli, Nanni Loy... Da cineoperatore nel Tg2 dal 1978, ha realizzato servizi di cronaca estera in teatri di guerra in ogni latitudine: Libano, Cambogia, Iran-Irak, Somalia, Polonia, Albania, Sarajevo, Croazia, Ghana, Kuwait, Afghanistan, Cile, Israele, Eritrea, Etiopia.
Ha curato servizi su calamità naturali, come i terremoti dell’Irpinia, dell’Umbria e delle Marche; le alluvioni nel Polesine, in Lombardia, nel ferrarese; ha effettuato servizi per fatti di cronaca in Italia e all’estero, o ancora dossier raccolti in Svezia, Unione Sovietica, Polonia, Ungheria, Stati Uniti, Cuba, Spagna, Libia, Marocco, Israele, Inghilterra, in molti Paesi africani, in Vietnam, Cina, Urss, Germania Orientale.
Passato al TG3, sempre della RAI in funzione di inviato speciale, ha realizzato, tra gli altri, servizi di cronaca o ‘di Esteri’: il decennale del disastro di Chernobyl in Ucraina, l’arresto di Brusca in Sicilia, l’incendio del Teatro La Fenice a Venezia o l'assassinio di Ilaria Alpi in Somalia.
+39 335 1224926
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Co-missione
Acconciature: Marisa Brandoni
Diffusione Facebook: Anna Cianci
Fotografia: Saro Internullo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grafica e sito internet: Giuseppe Cacace
Presentatore: Davide Colombo
Traduzione testi:
francese Patrick Chaloum, Flavia Mariotti
inglese Saro Internullo
polacco Agnieszka Fryt
spagnolo Analìa Vicario
tedesco Elettra Groenewold
Trucco: Giusy Ceparano